Al posto del Mosca sorgerà "La Betulla"
L'immobile in rovina che sorge all'incrocio fra Via Nazionale e Via Giustetto, comunemente chiamato Pec Mosca è stato acquistato da Acli e dopo la demolizione ne nasceranno delle residenze. Saranno realizzati due distinti fabbricati adibiti a residenza un edificio a quattro piani e tre villette a schiera. Il complesso prenderà il nome di residenza "La Betulla".
A Rivoli il progetto di trasformazione vale 27 milioni
Il progetto è ambizioso, all'interno dell'ex palazzo dellaTim saranno collocati: una Rsa convenzionata da 240 posti, una Raf con 20 posti convenzionati e un'altra con altrettanti non convenzionati e 55 stanze per gli studenti delle facoltà universitarie di Collegno e Grugliasco.
Allegati
Da La Stampa_ 15/09/2021
“Nascerà la facoltà di Medicina”
Allegati
Da Pensare con lode La Chiesa di Torino per gli universitari
Da Torino Today_29/06/2021
Da Askanews_18/06/2020
Da La Repubblica_18/06/2020
Da La Voce Novara e laghi_22/06/2020
Da Lo Spiffero_18/06/2020
Da Moleventiquattro_19/06/2020
/Da Flashback La Stampa_ /
True
Da La Stampa_ 11/05/2021
Da Unito.it_29/06/2021
Torino, Corso Giulio Cesare
Progetto di riqualificazione Building di 11.000 mq. di superficie calpestabile sito in Corso Giulio Cesare, a Torino.
Il Building subirà una radicale trasformazione edilizia con destinazioni d'uso "logistic last mile" "information tecnology office" e spazi di ristorazione con l'inizio dei lavori di ristrutturazione previsto per maggio 2021.
Allegati
Partecipazione convegno Agidi in data 6.10.2020 - "Residenze sanitarie assistite e alloggi protetti - la trasformazione dell'offerta residenziale per la silver generation", intervento: "I poli residenziali per il segmento senior come leva per la rigenerazione urbana".
Allegati
IL NUOVO POLO NEL EX SEDE DELLA STAMPA
Un nuovo polo per la ricerca medica sorgerà nei locali dell'ex sede del quotidiano La Stampa, tra via Marenco e via Correggio.
Allegati
Da La Stampa - 01/07/2020
L'EX CASA DE LA STAMPA E' PRONTA A RINASCERE
Allegati
La Stampa - 19/06/2020
PARTONO I LAVORI AL LINGOTTINO
Il colosso dell'edilizia si è aggiudicato i lavori per due residenze sanitarie assistite ciascuna da 200 posti letto, negli spazi che furono di Lancia.
Allegati
La Tribuna di Treviso - 17/06/2020
Travolte dalle morti per Covid-19, le strutture che ospitano gli anziani hanno perso
credibilità. Anche quelle che, grazie a una buona gestione, non hanno avuto decessi.
Ma ripensare il modello di accoglienza è inevitabile. Con spazi più ampi, personale molto
più formato, la presenza costante di geriatri. E una regia pubblica che coordini il tutto.
Allegati
Panorama - 10.06.2020
La fabbrica del Lingottino dove Vincenzo Lancia produceva le berline e Ardea cambia pelle.
E si trasforma in due residenze per anziani da 400 posti, un centro commerciale e in condomini vip.
La fase due sblocca 240 mila metri quadri da riqualificare.
I lavori ripartono.
180 posti letto a disposizione dell'Asl
Inaugurate due RSA in via Debouchè pronte ad accogliere i pazienti Covid in via di guarigione.
Allegati
Da Il Mercoledì - 29/04/2020
TGR - 09/05/2020
Allegati
Da La Stampa - 28/04/2020
Dopo dieci anni di silenzio tornerà ad animarsi l’ex palazzo della Tim in via Sestriere a Rivoli, chiuso nel giugno 2009 quando i circa 450 dipendenti sono stati trasferiti a Torino in via Lancia.
Allegati
Da La Stampa - Mercoledì 29/01/2020
True
La stampa
Non solo aule e laboratori. Con palestra, banca e market l'università si apre alla città. Inaugurata la palazzina Aldo Moro.
Allegati
Da La Stampa - Mercoledì 25/09/2019
Da Corriere della sera - Martedì 24/08/2019
Da Corriere della sera - Sabato 08/02/2020
True
Torino Today
Unito.it
L'edificio, in stato di abbandono da almeno un decennio, ha finalmente un progetto di riqualificazione: i lavori saranno svolti dall'impresa trevigiana Carron e partiranno in autunno
Allegati
Da Torino Oggi _ Sabato 15 Settembre 2019
Da CronacaQui _ Martedì 13 Agosto 2019
Sono state inaugurate venerdì 28 giugno, con una grande festa aperta a tutta la cittadinanza, le due nuove RSA, Massimo D’Azeglio e Chiabrera34, di Gruppo Gheron, nel cuore di Torino.
Allegati
Da Torino Oggi_ Venerdì 28 Giugno 2019
Da Quotidiano Piemontese_ Sabato 29 Giugno 2019
Da Corriere di Torino_ Sabato 29 Giugno 2019
Da Torino Today_Lunedì 1 Luglio 2019
True
NOTIZIE EVENTI SITO GRUPPO GHERON
Il felice incontro tra ingegneria e luoghi di assistenza socio sanitaria
GIOVEDI' 16 MAGGIO 2019
Convegno ANSDIPP Piemonte
Intervento sull'evoluzione dell'architettura socio-sanitaria. Incontro tra requisiti strutturali e requisiti gestionali.
Allegati
Brochure
True
Dal sito ANSDIPP
Video